Tempo di depurazione


Ci sono periodi dell’anno in cui il nostro corpo ha bisogno di depurarsi.
Uno di questi è sicuramente il periodo dopo le feste, quando ci siamo lasciati andare con il consumo di dolci e abbiamo esagerato con il cibo.
Per depurarsi è importante bere acqua perché aiuta il corpo a eliminare tossine, grassi ed elementi di scarto.
In natura molte erbe ci possono aiutare in questo compito.

Quindi perché non usare l’azione sinergica delle erbe e dell’acqua per depurarsi con una buona tisana?
L’abitudine della tisana costituisce un momento di relax ed una piacevole pausa.




Tisana depurativa da bere fredda:

10 g di cumino
20 g di curcuma
30 g di tarassaco
20 g di cardo mariano
20 g di menta

Versare 250 ml di acqua bollente su un cucchiaio da minestra di preparato. Portare a raffreddamento e filtrare. Assumere da una a due tazze al giorno.

Tisana depurativa da bere calda:

30 g di tarassaco
30 g di bardana
30 g di ortica

Bollire l’acqua, aggiungere un cucchiaio da minestra di preparato, lasciare in infusione 5 minuti. Filtrare e bere due tazze al giorno.

Ricordiamoci che le tisane andrebbero bevute senza zucchero e dolcificanti.
In ogni caso il dolcificante migliore è il miele perché potenzia l’effetto terapeutico di numerosi principi attivi contenuti nelle erbe.

a cura di Stefania Caroldi